Il 38° Congresso Annuale dell’European Association of Urology (EAU), la più importante Società Scientifica di urologia del Vecchio Continente, si svolgerà in Italia, a Milano dal 10 al 13 Marzo 2023.
Il programma è ricco di novità, conferenze sullo stato dell’arte di diverse patologie, sessioni...
Novembre è considerato il mese della prevenzione del tumore della prostata e più in generale della prevenzione maschile supportata dal movimento internazionale definito “Movember”.
Tale movimento ha lo scopo di informare e sensibilizzare il maschio adulto alle tematiche di prevenzione...
Come si trattano i calcoli renali?
Il trattamento per i calcoli renali varia a seconda del tipo di calcolo e della causa.
Calcoli di piccole dimensioni con sintomi minimi
La maggior parte dei piccoli calcoli renali non richiede un trattamento invasivo, pertanto richiedono un trattamento...
I calcoli renali (chiamati anche nefrolita o urolita) sono depositi compatti di minerali e sali che si formano all’interno dei reni o della via escretrice.
Dieta, eccesso di peso corporeo, alcune condizioni mediche e alcuni integratori e farmaci sono tra le molte cause di formazione di calcoli...
Si, se viene individuata una causa e questa risulta reversibile, ovvero, curabile risolvendo anche la disfunzione erettile.
Nei casi in cui siamo di fronte ad una causa non reversibile, siamo comunque in grado di curare il sintomo con diverse armi a nostra disposizione.
Inauguriamo la sezione Blog del nostro portale MIOUROLOGO.IT parlando di un “problemino” molto sentito dagli uomini di tutte le età, ma che ancora oggi rientra tra i taboo della nostra società: la DISFUNZIONE ERETTILE
L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. Tra le principali patologie di pertinenza urologica si annoverano i tumori dell’apparato urinario...