• Dott. Laruccia
  • Andrologia
  • Urologia
    • Urologo a Firenze
    • Urologo a Prato
  • Chirurgia Urologica e Andrologica 
  • News
  • Contatti
  • PRENOTA
    • Firenze
    • Prato
    • Figline Valdarno
    • Prenota online
  • Dott. Laruccia
  • Andrologia
  • Urologia
    • Urologo a Firenze
    • Urologo a Prato
  • Chirurgia Urologica e Andrologica 
  • News
  • Contatti
  • PRENOTA
    • Firenze
    • Prato
    • Figline Valdarno
    • Prenota online
un andrologo mostramodellino dell'apparato sessualemaschile

I falsi miti dell’andrologia: 7 verità da conoscere per la salute maschile

Scritto il 13 Giugno 2025. Pubblicato in Mio Urologo.

1. “Ho il pene troppo piccolo?” È una delle preoccupazioni più comuni, ma nella maggior parte dei casi infondata. La lunghezza media del pene in erezione è di circa 13 cm. Si parla di micropenia solo sotto i 7 cm. La soddisfazione sessuale dipende più da fattori relazionali e funzionali...

Continua a leggere

dottore sostiene paziente durante una visita oncologica

Tumori andrologici e urologici in Italia: numeri, prevenzione e trattamento

Scritto il 8 Maggio 2025. Pubblicato in Mio Urologo.

Il tumore alla prostata, al testicolo, alla vescica e al rene rappresentano alcune delle più frequenti neoplasie urologiche maschili in Italia. Grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nella terapia, la sopravvivenza per questi tumori è in costante miglioramento. Tuttavia la prevenzione, l’informazione...

Continua a leggere

In cosa consiste la visita specialistica urologica?

Visita urologica in cosa consiste?

Scritto il 22 Aprile 2025. Pubblicato in Mio Urologo, News.

La visita urologica è fondamentale per diagnosticare e prevenire disturbi dell'apparato urinario maschile e femminile e genitale maschile. Spesso sottovalutata, rappresenta invece uno strumento essenziale per individuare tempestivamente patologie come infezioni, calcoli renali, problemi alla prostata...

Continua a leggere

locandina UrOnc Orvieto 2025

Il Dott. Nicola Laruccia moderatore al congresso “UrOnc Orvieto – Nuove sfide nel 2025”

Scritto il 28 Marzo 2025. Pubblicato in Mio Urologo.

Il prossimo 28 marzo 2025, si terrà a Orvieto, il congresso scientifico “UrOnc Orvieto – Tumori Genito-Urinali, nuove sfide nel 2025”, evento dedicato alle più recenti novità in ambito diagnostico e terapeutico nella gestione delle neoplasie uro-oncologiche. Tra i professionisti selezionati per...

Continua a leggere

ospedale di Prato, Santo Stefano, visto dall'esterno

Urologia a Prato: l’Ospedale Santo Stefano ottiene il secondo Bollino Azzurro

Scritto il 3 Febbraio 2025. Pubblicato in Mio Urologo.

Un riconoscimento all’eccellenza nella cura della salute maschile L’Ospedale Santo Stefano di Prato conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la salute maschile, ottenendo per la seconda volta il prestigioso Bollino Azzurro. Questo riconoscimento, assegnato dalla Fondazione...

Continua a leggere

Muscolo detrusore della vescica, infografica

Detrusore: il muscolo della vescica da mantenere in salute per una corretta funzione urinaria

Scritto il 21 Gennaio 2025. Pubblicato in Mio Urologo.

Il detrusore vescicale è un muscolo liscio della parete della vescica urinaria che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della minzione. Questo tessuto muscolare è organizzato in una rete multidirezionale che garantisce sia il riempimento sia lo svuotamento dell’urina in modo controllato .wp-block-kadence-advancedheading.kt-adv-heading1796_880071-a0,...

Continua a leggere

volantino congresso Management del paziente con carcinoma prostatico: dal territorio all'ospedale Dicembre 2024

Dottor Laruccia Responsabile Scientifico del Congresso SIUT Toscana: Management del paziente con carcinoma prostatico: dal territorio all’ospedale, 13 dicembre 2024 Prato

Scritto il 9 Dicembre 2024. Pubblicato in Mio Urologo.

Siamo lieti di annunciare che il Dottor Nicola Laruccia, in qualità di delegato regionale della Società Italiana di Urologia Territoriale (SIUT Toscana), è organizzatore e Responsabile Scientifico al congresso “Management del paziente con carcinoma prostatico: dal territorio all’ospedale”. L’evento...

Continua a leggere

esame uroflussometria, urologo spiega al paziente

Uroflussometria: come prepararsi?

Scritto il 7 Ottobre 2024. Pubblicato in Mio Urologo.

L’uroflussometria è un esame diagnostico non invasivo molto importante per avere informazioni sullo stato di salute della bassa via urinaria L’esame è molto semplice, viene chiesto al paziente di urinare in un imbuto particolare chiamato uroflussometro. L’esame si esegue come...

Continua a leggere

microplastiche nel mare viste con una lente di ingranddimento

Sperma e funzione erettile: i rischi delle microplastiche

Scritto il 9 Settembre 2024. Pubblicato in Mio Urologo.

Negli ultimi anni, la presenza di microplastiche nel corpo umano è diventata una crescente preoccupazione per la salute pubblica. Recenti studi hanno rivelato una scoperta allarmante: tracce di microplastiche sono state trovate nei tessuti del pene, nello sperma e nel sangue. Questa scoperta solleva...

Continua a leggere

coppia sorridente dopo protesi pene

Protesi Peniena: cos’è, come funziona, intervento, convalescenza

Scritto il 8 Agosto 2024. Pubblicato in Mio Urologo.

La protesi peniena è un dispositivo medico impiantato chirurgicamente nei corpi cavernosi del pene. È utilizzata per trattare la disfunzione erettile grave, ossia l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. L’impianto penieno...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Prenota presso

Florence Medical Center
[Italy] 50127 Firenze
Via Panciatichi, 26/4
T. +39 351 607 3343

Istituto Santa Caterina
[Italy] 50063 Figline Valdarno (FI)
Via Antonio Gramsci 15
T. +39 055 9544769

Studi Medici Hermes
[Italy] 59100 Prato PO
Via Giuseppe Meoni, 56/A
T. +39 0574 597451

Specializzazioni

  • Chirurgia Urologica e Andrologica 
  • Urologia
  • Andrologia
  • Chirurgia robotica con "Da Vinci"

Patologie

  • Tumore prostata
  • Tumore vescica
  • Disfunzione erettile
Nicola Laruccia - MioDottore.it

P.iva 08512280721 | Privacy policy | Cookie policy | Gestisci Cookie

Powered by: Marker.